Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericaceae. Portamento cespuglioso, crescita medio-rapida, alto e largo fino a 90 cm. Foglie lanceolate, piccole, color verde vivo. Fiorisce in primavera tra aprile e maggio, con fiori di grandi dimensioni viola. Fioritura spettacolare e scenografica: troneggia nei giardini zen e giapponesi. Terreno acido.
Azalea Japonica Purple Splendor V19
Caratteristiche
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
Informazioni
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
I nostri consigli
Per avere sempre delle stupende azalee da far invidia al vicino di casa vi diamo alcuni piccoli consigli. Togliete sempre i fiori alla fine della fioritura asportando con cura anche il peduncolo fiorale: questo eviterà che la pianta spenda energie per la generazioni di semi. Concimate almeno due volte al mese con sequestrene di ferro: quest'ultimo aiuterà l'assorbimento delle sostanze nutritive con un evidente rinverdimento delle foglie. Ricordate infine che queste piante soffrono particolarmente le irrigazioni durante le ore più calde della giornata, per cui è bene bagnarle nelle prime ore del mattino o in tarda serata.
Storie di Piante

Toni sgargianti per un simbolo di fortuna
L’Azalea Japonica Purple Splendor è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericaceae. Dapprima poco conosciuta e vista come pianta esotica, oggi l’Azalea Japonica viene utilizzata molto per decorare parchi e giardini, ma la fa da padrone anche in balconi e terrazze, spazi decisamente più contenuti ma che ne consentono comunque lo sviluppo.
L’Azalea Japonica Purple Splendor è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericaceae. Dapprima poco conosciuta e vista come pianta esotica, oggi l’Azalea Japonica viene utilizzata molto per decorare parchi e giardini, ma la fa da padrone anche in balconi e terrazze, spazi decisamente più contenuti ma che ne consentono comunque lo sviluppo.
Dai giardini zen e giapponesi in Estremo Oriente, l’Azalea Japonica Purple Splendor si è diffusa in tutta Europa divenendo presenza tipica in molte zone. Nello specifico in Italia se ne possono ammirare in quantità passeggiando lungo le vie del lago di Como, dove in questo periodo una miriade di fiori rosa, colora tutte le rive di uno dei laghi più famosi al mondo.
L'Azalea nella cultura orientale è tenuta in grandissima considerazione, in particolare l’Azalea Japonica Purple Splendor simboleggia la fortuna e la buona sorte, sopratutto in ambito professionale.
Una leggenda che vede protagonista Shinmen Musashi, uno dei più famosi samurai esistiti all'epoca, racconta che il combattente amasse ritirarsi nel suo giardino zen a meditare dopo aver affrontato i suoi duelli. Sembra che tra tutte, apprezzasse sopratutto la pianta di Azalea Japonica Purple, che grazie ai suoi fiori sgargianti gli infondeva coraggio e forza e favoriva l’atto della meditazione in vista di altri combattimenti. È fatto noto che tra le capacità del guerriero non spiccassero particolari doti tecniche, ma piuttosto che fosse particolarmente abile nell’ utilizzare diversivi, che operando nella psicologia dell’avversario erano in grado di indebolirlo.
Da qui trae origine la leggenda e il significato simbolico della pianta.