Hydrangea Macrophylla Nikko Blue V19 (ortensia)
Caratteristiche
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
Informazioni
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
I nostri consigli
L’Hydrangea o più comunemente nota come Ortensia. è un arbusto perenne che si spoglia in inverno e riprende a vegetare in primavera, durante le prime giornate soleggiate di marzo. Ama le tenui luci del mattino e le tenere ombre del pomeriggio, non è consigliato esporle alla luce diretta del sole. Cresce rigogliosa in zone fresche caratterizzate da un terreno umido e tollera bene le basse temperature fino a – 10°C.
Il colore dei fiori non è una proprietà intrinseca della pianta, bensì un effetto dovuto all’acidità e alle sostanze disciolte nel terreno. Se si vogliono mantenere le tonalità sul blu tipiche della varietà Hydrangea Macrophylla Nikko Blue il terreno deve avere un pH molto basso; basterà intervenire con prodotti e concimi specifici facilmente reperibili nel mercato.
Necessita di una irrigazione frequente, almeno due volte al giorno nel periodo estivo: è preferibile l’utilizzo dell’acqua piovana in quanto priva di calcare. Una particolare attenzione deve essere posta ai ristagni d’acqua, che sono da evitare, più frequenti nel caso di coltivazioni in vaso.
La concimazione dell’Ortensia deve avvenire a fine inverno, in modo che la pianta durante la fioritura trovi un terreno fertile ed arricchito. I fertilizzanti chimici tendono ad abbassare il pH del terreno, pertanto è necessario intervenire per regolarne la colorazione del fiore. L’eventuale trattamento per modificare il colore del fiore e la concimazione, vanno ripetuti ogni anno perché le frequenti ed abbondanti annaffiature dilavano il terreno impoverendolo.
Un occhio di riguardo per la potatura, che se eseguita correttamente favorirà una maggior proliferazione. I fiori dell’ortensia infatti si sviluppano dai rami giovani, è quindi consigliato eseguire la potatura in autunno, per lasciare spazio ai nuovi rami. Nelle piante giovani la prima potatura non dovrebbe precedere il terzo anno di vita della pianta ma sarà sufficiente un leggero sfoltimento dei rami più esili, secchi e dei fiori appassiti.
Storie di Piante

Ortensie tra cielo e mare
La pianta di Hydrangea Macrophylla Nikko Blue è una varietà a foglia caduca decisamente scenografica, appartenente alla famiglia delle Hydrangeaceae e conosciuta anche con il nome comune di Ortensia.
Può raggiungere un’altezza di 150 cm e si caratterizza per le inflorescenze sferiche di notevoli dimensioni che produce durante il periodo estivo.
La pianta di Hydrangea Macrophylla Nikko Blue è una varietà a foglia caduca decisamente scenografica, appartenente alla famiglia delle Hydrangeaceae e conosciuta anche con il nome comune di Ortensia.
Può raggiungere un’altezza di 150 cm e si caratterizza per le inflorescenze sferiche di notevoli dimensioni che produce durante il periodo estivo.
I fiori della pianta di Hydrangea Macrophylla Nikko Blue sono tra i più spettacolari e ornamentali, hanno un colore brillante che dall’azzurro chiaro sfuma in tonalità di celeste differenti a seconda del ph del terreno, per questo sono stati soprannominati “pezzi di cielo”.
Dal lontano Giappone questa varietà fu introdotta in Europa verso la metà del novecento e dopo aver attraversato il Mar Egeo, approdò anche nelle isole Sporadi in Grecia. Si tratta di un gruppo di quattro isole di splendente bellezza e più popolate rispetto alle Cicladi, con varie attività aperte non solo in estate. Nello specifico le due isole Skiathos e Skopelos sono boscose e quindi particolarmente ricche di vegetazione, che si integra perfettamente con i vicoli dei borghi tra il piacevole chiacchiericcio e l'allegria dovuta alla presenza di taverne, piccoli negozi e altri locali. Paesaggi stupendi e un’atmosfera suggestiva sono le immagini ritratte nelle cartoline di queste due stupende isole, ricche di varietà e di immancabili abitazioni caratteristiche.
I toni del blu e dell’azzurro sono dominanti, creati da una perfetta fusione data dai deliziosi balconi dipinti, con il mare e il suoi mille colori, il cielo azzurro e fiori globosi della pianta di Hydrangea Macrophylla Nikko Blue che svettano preponderanti sullo sfondo delle cittadine.