Arbusto a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Magnoliaceae. Portamento cespuglioso, compatto. Raggiunge i 6 mt di altezza. Foglie grandi, vellutate, verde chiaro. Fiori sui rami nudi prima delle foglie a marzo, molto grandi, a forma di coppa, rosa chiaro. Predilige terreno acido, fertile e ben drenato.
Magnolia Soulangeana V20 - alt. 060/080 cm -
Caratteristiche
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
Informazioni
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
I nostri consigli
La Magnolia ama il sole e le posizioni riparate, ma accetta la mezz’ombra nei climi più caldi. Resiste bene al gelo fino a -30° C e ai venti freddi, va però protetta dalle gelate tardive che possono danneggiare i boccioli e i germogli.
Pianta longeva e resistente, quando è coltivata in piena terra non ha grandi esigenze idriche che vanno però regolate a seconda della stagionalità. Gli esemplari giovani invece, vanno innaffiati in estate quando il terreno è molto asciutto.
Si adatta a qualunque tipo di terreno, anche se preferisce fondi fertili e ben drenati, disdegna invece quelli alcalini. Gradisce una buona pacciamatura e concime in granuli a lenta cessione a fine inverno e a fine estate.
La Magnolia deve avere uno spazio sufficiente per permettergli un ottimale sviluppo, anche perché è meglio potarla il meno possibile, solo per pulire da rami danneggiati o troppo sporgenti.
Storie di Piante

Una precoce fioritura color rosa
La pianta di Magnolia Soulangeana è una varietà ibrida appartenente alla famiglia delle Magnoliaceae, risultato dell'incrocio tra le specie di Magnolia Liliflora e di Magnolia Denudata. Si compone di grandi foglie vellutate color verde chiaro, che crescono sui rami scuri e di maestosi fiori con sfumature color rosa che compaiono precoci sui rami, prima delle foglie alla fine di marzo, conferendole un portamento cespuglioso piuttosto elegante.
La pianta di Magnolia Soulangeana è una varietà ibrida appartenente alla famiglia delle Magnoliaceae, risultato dell'incrocio tra le specie di Magnolia Liliflora e di Magnolia Denudata. Si compone di grandi foglie vellutate color verde chiaro, che crescono sui rami scuri e di maestosi fiori con sfumature color rosa che compaiono precoci sui rami, prima delle foglie alla fine di marzo, conferendole un portamento cespuglioso piuttosto elegante.
La varietà di Magnolia Soulangeana viene particolarmente apprezzata in Gran Bretagna, ne sono una chiara rappresentazione la maggior parte dei giardini nel sud dell’Inghilterra, molti altri esemplari crescono anche sulle coste orientali e occidentali degli Stati Uniti.
La specie di Magnolia Soulangeana è stata oggetto di svariate migliorie nel corso degli anni, numerosi sono infatti i botanici che si sono appassionati a questa pianta, ma la sua nascita la si deve ad un ex ufficiale della cavalleria napoleonica: Etienne Soulage-Bodin.
Nel giardino, chicca del suo castello a Fremont nei pressi di Parigi, l’uomo che era anche un esperto giardiniere, decise di incrociare le due specie di Magnolia Liliflora e Denudata, rimase impressionato dal risultato ottenuto: una pianta dalla precoce e stupenda fioritura rosa.
L’ ex cavaliere aveva dato vita ad una nuova specie, il successo fu immediato e nel 1826 la pianta venne riconosciuta con il nome di “Magnolia Soulangeana” in suo onore.
Non dovette passare molto tempo prima che poeti, pittori e altri artisti ne apprezzassero le caratteristiche e già nel 1827 il famoso pittore Pierre-Joseph-Redoutè ne dipinse il fiore nel suo libro “Choix des plus belles fleurs”.