• Area operatori
  • Lavora con noi
  • Contatti
Bessica Piante
  • Chi siamo
  • Home
  • Le Piante
  • Home

Frutti minori

Frutti minori Frutti minori

Le bacche dalle grandi virtù

I cosidetti frutti minori comunemente chiamati “frutti di bosco” sono tutti quei frutti che si sviluppano su arbusti o rampicanti “semiselvatici”. Non hanno bisogno di particolari accortezze per la coltivazione domestica, se non una potatura di contenimento per le tipologie che tendono ad allargarsi molto.  Di facile coltivazione, raggiungono dimensioni di 1-2 metri, quindi anche la raccolta dei piccoli e gustosissimi frutti risulta semplice.

Piccole bacche dalle grandi virtù: ricchi di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti.

Il lampone (Rubus idaeus) appartiene alla famiglia delle Rosaceae e al genere Rubus; l’omonimo frutto, di colore rosso e sapore dolce-acidulo, è molto apprezzato da solo o come ingrediente nelle preparazioni alimentari (confetture, sciroppi e gelatine). I fiori del lampone, di colore bianco, sono riuniti in infiorescenze racemose di piccole dimensioni. Lo sviluppo degli stessi avviene a metà maggio e si protrae per circa un mese, quindi fino a metà giugno. I frutti, invece, sono composti da un insieme di drupe che unite assieme formano la notissima mora, detta anche “frutto di bosco”. La forma della mora può essere tonda o allungata e conica, mentre il colore varia dal rosa pallido, al rubino, fino al rosso intenso e quasi viola.

Rubus idaeus Tulameen, Rubus idaeus Himbotop, Rubus idaeus Malling Promise.

La specie più coltivata di mirtillo si chiama Vaccinium Corymbosum, nota anche come mirtillo gigante americano. Piccolo arbusto caducifoglia ossia che perde la chioma durante il periodo di riposo vegetativo dopo essersi tinto di rosso in autunno. I fiori fanno la loro comparsa prima delle foglie, di forma campanulata spesso di color bianco a volte tendente al rosa pallido, persistono per alcune settimane. I frutti, i mirtilli, sono bacche globose color blu acceso, con una leggera patina pruinosa che li rende più chiari. La polpa è morbida, di colore bianco-verdastra, con un gusto tra il dolce e l’acidulo, più o meno intenso. Le piante di mirtillo americano sono autofertile, ma traggono vantaggio dall’impollinazione incrociata.

Vaccinium Corymbosum Blue Crop, Vaccinium Corymbosum Hardy Blue, Vaccinium Corymbosum Legacy, Vaccinium Corymbosum Top Hat.

Portamento rampicante con tralci lunghi, privi di spine, molto resistente al freddo e vigorosa. La mora rampicante (Rubus Fruticosus) si presenta, oltre che da frutto, come un arbusto molto ornamentale con foglie semi-persistenti che si tingono di rosso intenso in autunno. Eccellente per decorare muri, pergole, staccionate ecc…Produce frutti estivi grossi, neri e molto dolci, che si prestano ad un consumo fresco ed alla preparazione di dolci, confetture, marmellate e frullati. Non ha bisogno di particolari cure, una modesta irrigazione periodica in estate assicura una produzione abbondante. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno.

Rubus Thornfree, Rubus Thornless Evergreen, Rubus Black Satin.

Ribes uva-crispa, comunemente nota come uva spina è un piccolo arbusto perenne, latifoglia e caducifoglia, spinoso a rami intricati. Molto rustico e tozzo. La fioritura avviene in aprile con fiori solitari giallo-verdi, gialli o porporini mentre la fruttificazione si ha in agosto. Il frutto è una bacca edule di dimensione e pelosità variabile con alcuni semi all’interno; ne esistono di varietà diverse con colore rosso o giallo. Frutto aromatico, succoso e dolce a piena maturazione. Può essere usato fresco, per sciroppi e gelatine. Poco esigente si accontenta di qualunque tipo di terreno, con una preferenza per i terreni freschi, fertili e sopporta l’ombra leggera.

Uva spina Hinnonmӓki, Uva spina Invicta.

La pianta di Ribes è un arbusto che cresce spontaneo in aree umide e ombrose, soprattutto a carattere boschivo. Ha un portamento eretto e molto ramificato, cespuglioso. I fiori sono raccolti in grappoli pendenti di colore verde-biancastro che sbocciano in primavera. I frutti sono delle bacche globose traslucide con un colore variabile a seconda della varietà, dal nero-viola scuro al rosso, al rosa e dal giallo al biancastro. Le bacche formano grappoli di varia compattezza di diverse dimensioni, più grandi alla base del grappolo e via via più piccoli verso l’apice. Il caratteristico sapore amarognolo dei ribes con una venatura acidula li rende adatti non solo per dissetanti bevande ma, scoperto poi nel tempo, per fare conserve e salse per accompagnare le carni arrostite e in modo particolare la selvaggina.

Ribes Rovada, Ribes Titania, Ribes Weisse Versailler.

 

Le piante dell'ispirazione

Ribes Nigrum Titania V19 - nero -

Ribes Nigrum Titania V19 - nero -

Ribes Rubrum Rovada V19 - rosso -

Ribes Rubrum Rovada V19 - rosso -

Ribes Weisse Versailler V19 - bianco -

Ribes Weisse Versailler V19 - bianco -

Rubus Black Satin V19 (mora rampicante)

Rubus Black Satin V19 (mora rampicante)

Rubus Idaeus Himbotop V10 (lampone)

Rubus Idaeus Himbotop V10 (lampone)

Rubus Idaeus Malling Promise V10 (lampone)

Rubus Idaeus Malling Promise V10 (lampone)

Rubus Idaeus Tulameen V10 (lampone)

Rubus Idaeus Tulameen V10 (lampone)

Rubus Thornfree V19 (mora rampicante)

Rubus Thornfree V19 (mora rampicante)

Rubus Thornless Evergreen V13 (mora rampicante)

Rubus Thornless Evergreen V13 (mora rampicante)

Uva Spina Hinnonmaki V19 - rossa -

Uva Spina Hinnonmaki V19 - rossa -

Uva Spina Invicta V19 - bianca -

Uva Spina Invicta V19 - bianca -

Vaccinium Corymbosum Bluecrop V19 (mirtillo)

Vaccinium Corymbosum Bluecrop V19 (mirtillo)

Vaccinium Corymbosum Hardy Blue V19 (mirtillo)

Vaccinium Corymbosum Hardy Blue V19 (mirtillo)

Vaccinium Corymbosum Legacy V19 (mirtillo)

Vaccinium Corymbosum Legacy V19 (mirtillo)

Vaccinium Corymbosum Top Hat V19 (mirtillo)

Vaccinium Corymbosum Top Hat V19 (mirtillo)

Bessica Piante

SOCIETA' AGRICOLA S.S.

Via Monte Marmolada 11/A

31037 Bessica di Loria (TV)
P.I. / C.F. 03587340260 - REA TV 282965

Tel. +39 0423 470218

Fax +39 0423 470131
info@bessicapiante.it

Contenuti

  • Catalogo piante
  • Video vivai
  • Storie di piante
  • Piante da frutto Frutcert
  • Ispirazioni e consigli
  • FRUTCERT
  • Natalino

Informazioni

Accesso area operatori


Dimenticata password?

Clicca qui per richiedere i dati di accesso

  • AREA OPERATORI
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Privacy

 © Copyright immagini e testi di Bessica Piante tutti i diritti riservati

scroll to top