• Area operatori
  • Lavora con noi
  • Contatti
Bessica Piante
  • Chi siamo
  • Home
  • Le Piante
  • Home

Inconfondibile profumo

Olea Fragrans V22 (osmanto) Olea Fragrans V22 (osmanto)

Inconfondibile profumo

L’olea fragrans, conosciuta anche come osmanto o osmanthus, è una pianta che a prima vista non colpisce particolarmente per la sua estetica e potrebbe apparire quasi insignificante.

Ma ha la particolarità di produrre piccolissimi fiori, che espandono un profumo riconoscibilissimo e molto gradevole. È, inoltre, una delle poche piante che fiorisce anche in autunno, e, per questo, il suo profumo può deliziare a lungo.

Le origini del suo nome sono greche, “osme” significa profumo e “anthos” invece fiore, ma è la Cina la sua terra di origine, dove è chiamato gui hua e viene coltivato come albero ornamentale attorno ai templi buddisti. Questa meraviglia della natura arrivò in Europa nella metà del diciannovesimo secolo per mano del botanico francese Jean Marie Delavay e da allora non ha smesso di profumare i giardini occidentali.

In Asia è simbolo di amore e romanticismo tanto che in alcune tradizioni nuziali orientali, viene donata dalla sposa alla nuova famiglia per essere accolta e per garantire la nascita di molti figli. Inoltre, secondo la mitologia cinese, l’olea fragrans cresceva nel paradiso lunare e si suoi semi furono sparsi sulla terra da una divinità, impietosita dalle tante piaghe del mondo. I semi diedero vita ad arbusti con fiori profumatissimi il cui distillato leniva i patimenti del genere umano.

L’ olea fragrans ha un portamento abbastanza compatto ed arrotondato, con foglie coriacee, di colore verde scuro e una forma oblunga e leggermente dentellata. Fiorisce in primavera e ripete la fioritura nella stagione autunnale, con fiori bianchi e molto profumati, di piccole dimensioni, che restano leggermente nascosti sotto il fogliame. La specie “aurantiacus” invece presenta fiorellini di un bel arancio delicato, che peraltro si sposa benissimo con il suo profumo dalle note decisamente agrumate.

Perfetto come esemplare isolato o per creare una siepe difensiva, può essere coltivato anche in vaso, e, se posizionato vicino a porte e finestre, può inondare col suo profumo delicato ma intenso tutta la casa.

 

Scopri pianta Scopri altre storie di piante

Bessica Piante

SOCIETA' AGRICOLA S.S.

Via Monte Marmolada 11/A

31037 Bessica di Loria (TV)
P.I. / C.F. 03587340260 - REA TV 282965

Tel. +39 0423 470218

Fax +39 0423 470131
info@bessicapiante.it

Contenuti

  • Catalogo piante
  • Video vivai
  • Storie di piante
  • Piante da frutto Frutcert
  • Ispirazioni e consigli
  • FRUTCERT
  • Natalino

Informazioni

Accesso area operatori


Dimenticata password?

Clicca qui per richiedere i dati di accesso

  • AREA OPERATORI
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Privacy

 © Copyright immagini e testi di Bessica Piante tutti i diritti riservati

scroll to top