Rubus Thornfree
...dal giardino alla tavola !
La pianta di mora, detta rovo, Rubus Fruticosus è una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee, originaria dell’Africa meridionale ma oramai diffusa in tutti i continenti. Il nome probabilmente deriva dal latino, con significato simile a ruber, rosso; fruticosus, sempre dal latino, fa riferimento all’aspetto arbustivo.
Se i rovi spontanei sono pieni di spine e formano un groviglio inestricabile, non altrettanto può dirsi per le varietà selezionate come il Rubus Thornfree. Questa presenta infatti tralci senza spine e produce more più grandi e più saporite.
Classificata sicuramente come pianta da frutto ma la sua appariscente fioritura bianco/rosata in primavera la rende molto apprezzata anche come pianta ornamentale, soprattutto se posizionata su vasche e fioriere.
La Mora Thornfree è un arbusto estremante produttivo, a maturazione tardiva (da fine luglio ad inizio ottobre) e autofertile; ciò significa che non servono altre specie per l’impollinazione ma anche un solo esemplare sarà in grado di offrire una buona produzione.
Presenta frutti morbidi e succosi di media pezzatura di un bel color nero lucido. La polpa è colore nerastra, succosa, leggermente acidula ed aromatica dal sapore gradevole. Ideale per il consumo fresco ma anche per la produzione di sciroppi, succhi e marmellate. L’intenso e piacevole aroma unito al colore nero brillante fanno della mora un ingrediente prezioso per l’industria dolciaria in generale.